Contributo unificato: sarà lecito subordinare l’accesso alla giustizia al pagamento di una tassa.

Nello schema della legge di bilancio per il 2025 licenziata dal Governo ed ora al vaglio del Parlamento spunta una nuova ipotesi di estinzione dei giudizi civili per omesso o anche parziale pagamento del contributo unificato. Così si prevede che il giudice alla prima udienza verificato l’omesso o il parziale pagamento, assegna alla parte interessata…

In caso di responsabilità sanitaria è possibile agire in giudizio direttamente contro l’assicurazione della struttura o del medico.

Il Tribunale di Milano con una recente ordinanza ha confermato l’operatività dell’azione diretta del danneggiato in materia di responsabilità sanitaria prevista dall’articolo 12 della legge 24/2017, attuato dal decreto ministeriale n. 232 del 15 dicembre 2023 e operativo dal marzo 2024. La decisione chiarisce l’operatività dell’azione diretta contro la compagnia assicurativa quale presupposto processuale per…

Studio legale dell’anno 2022

Negli scorsi mesi Statista, in collaborazione con Il Sole 24 ORE, ha svolto, per il quarto anno consecutivo, l’indagine “Gli Studi legali dell’anno” allo scopo di individuare le eccellenze del panorama legale italiano secondo le indicazioni di avvocati e clienti. Lo Studio Legale FCA – Firenze – è stato selezionato tra ”Gli Studi legali dell’anno…